venerdì 14 febbraio 2025

La vita con i cani è una… parentesi meravigliosa



La vita con i cani è strana
Diventerai, senza che nessuno te lo insegni o ti spieghi come farlo, il punto di riferimento sicuro di un cane, il quale sarà pronto a qualunque cosa per te non appena saprà riconoscere il tuo odore e la tua voce.


 La vita con i cani è misteriosa

Sarai spiato da un Grande Fratello peloso che non perderà nessun tuo movimento, specialmente quando capirà dove sono la cucina ed il barattolo dei biscotti.

La vita con i cani è crescere
E’ il lento scorrere degli anni: non puoi fermare il tempo perché quel cucciolo che hai tenuto in braccio o raggomitolato nel cappuccio della tua felpa crescerà velocemente, per diventare il grande amico che ti vorrà accompagnare ovunque andrai.

La vita con i cani è confronto
Avrai sempre uno sguardo con il quale misurarti che ti metterà a nudo, affogherai senza poterti salvare nelle profondità degli occhi di un cane.

La vita con i cani è sincera
Non avrai bisogno di raccontar loro una bugia o delle storie inventate perché tanto, qualunque cosa tu dica loro, i cani lo sanno sempre.

La vita con i cani è scomoda
Nelle sere d’inverno, quando la tramontana ti graffia il viso ed il gelo ti arriva alle ossa, passeggerai da solo con il tuo cane che corre e scondinzola felice, incurante del vento e della pioggia che gli arruffa il pelo e del caldo che avete lasciato in casa.

La vita con i cani è buffa
Inconsapevolmente parlerai con un essere che non ti potrà mai rispondere e che però ascolterà ogni tua parola, con così tanta attenzione ed interesse che non ritroverai in nessun altro uomo o donna al mondo.


La vita con i cani è ritorno a casa
Nessuno come il tuo cane sarà felice di vederti ogni volta che apparirai dalla porta dalla quale ti ha visto andar via; imparerà i tuoi orari, riconoscerà il tuo passo e sarà lì ad aspettarti, anche quando sarà vecchio e stanco, saltando di gioia come se non ti vedesse da un mese. Anche se sei uscito per comperare il giornale.

La vita con i cani è rinuncia
Perderai a poco a poco quella porzione di divano su cui stavi tanto comodo, dove ti godevi il meritato riposo dopo faticose e noiose giornate. E la cosa bella sarà che non ti infastidirà affatto.

La vita con i cani è comunione
Dividerai il tuo ultimo boccone con il tuo cane: mentre stavi cenando, quello che scrupolosamente ti eri lasciato come preferito lo devi condividere perché hai incrociato il suo sguardo implorante e mendicante e non hai potuto resistere.

La vita con i cani è insegnamento
Solo loro ti mostreranno, semplicemente correndo in un prato o sulla riva del mare, la bellezza di una giornata di sole e l’importanza di stupirsi, ogni volta come se fosse la prima.

La vita con i cani è amore
Quello che proverai che proverai a restituire al tuo cane è solo un milionesimo di quello che lui dona a te. Per il cane l’amicizia è tutto.

La vita con i cani è un viaggio
Nessun sentiero, viottolo, luogo che avrai percorso e visitato insieme al tuo cane ti sembrerà lo stesso di prima: ricorderai profumi, odori e colori che non avevi sentito o visto; proprio come succederà per il tratto di vita che farete insieme.

La vita con i cani è una parentesi
Per te è una parte della tua vita, un dolce intervallo fra mille impegni, un breve cammino insieme ad un cane che, tu ben sai, ad un certo punto, si fermerà per lasciarti andare da solo.

La vita con i cani è meravigliosa.





giovedì 29 febbraio 2024

Quennie Athena del Fatalbecco

La frase di una canzone di un autore che piace ai giovani dice.....CI SON CASCATO DI NUOVO.

Già la forma del titolo denuncia, in maniera impietosa, la mia età!

  Ma non devo parlare di me. Devo parlare della nuova arrivata in casa nostra, di una che non leggerà mai queste righe, di una che, inconsapevolmente,assieme a Zeus gia presente da due anni nella nostra famiglia, ha cambiato alcune cose e ne ha fatto scoprire altre che non sapevo di avere.

 Esagero? Non so, giudicate voi.

Dopo aver passato due anni con Zeus, mi sono reso conto quanto amore possano portare in casa i cani, e dopo averci riflettuto un po la decisione di prendere una compagna al mio cucciolone.

Contatto l'allevatore per sentire se aveva una cucciola pronta per il periodo di agosto, periodo nel quale posso usufruire di tre settimane di ferie in modo che possa seguire l inserimento. Risposta affermativa, neache a farlo apposta disponibile dall '8 agosto periodo di inizio delle mie ferie.

A questo punto visto che è ancora luglio e i cuccioli devono finire lo svezzamento, non rimane che andare a vederla, la scelta non è stata difficile perche aveva rimasto solo due femmine, anche se li avrei presi tutti.

Arrivo a San Sepolcro nel pomeriggio di una giorna afosissima al mare, ma la per fortuna cè un clima piu sopportabile.

Mi accoglie Alessandro, l'allevatore e mi accompagna nella zona dove ci sono i cuccioli, e poco dopo il primo contatto con ATHENA.








 



 TRAVOLGENTE, non riesco a trovare altre parole per descrivere il primo incontro, non riuscivo a venire via da quel posto dove c era la mia piccola con i suoi fratelli. Ora bisogna pazientare un mesetto.
  Ferie arrivate, non rimane che andare a prendere ATHENA e portarla nella sua nuova casa, ad accompagnarmi cè Monica, mia moglie. Dobbiamo aspettare una mezzoretta perche Alessandro stava consegnando un fratello di Athena, noi siamo rimasti ad attendere in giardino e Monica ha cosi potuto fare conoscenza con la cucciola.



 Dopo una mezzoretta per il ritiro dei documenti, finalmente si parte per portarla casa.
Durante il viaggio con Monica l unico pensiero era come avrebbe reagito Zeus all' arrivo di Athena, l avremmo comunque scoperto nel giro di un oretta.
 
Arrivati, eccoti a casa, questo è il tuo nuovo giardino, ora non rimane che fargli conoscere il suo compagno.

 
 Eccoli finalmente assieme, ovviamente  una decina di minuti ci sono voluti per annusarsi, per capire cosa stava succedendo, ma da li a poco sembrava si conoscessero da sempre.
EMOZIONI vere, quelle che ho provato nel vederli subito affiatati. 
Sapevo che sarebbe iniziato un percorso impegnativo, l' inserimento, è il momento piu tosto,  ci eravamo gia passati con Zeus e se Athena avesse fatto come lui alla fine non sarebbe stato durissimo.

 I giorni trascorrono,  questo percorso vedo gia che portera delle belliseme emozioni, come era accaduto con Zeus, anche Athena ci ha messo poco ad entrare subito nel nostro cuore.
Linserimento procede meglio del previsto e qua il merito è del fantastico Zeus che ha inziato subito a stabilire ovviamente le gerarchie, ma sopratutto sembra insegnare ad Ahena alcune regole, infatti ha imparato molto presto a non sporcare in casa per i suoi bisogni.
L'impatto nei confronti di Zeus secondo me è stato super positivo, sempre assieme, giocare, dormire, ogni cosa la fanno in due.


CRESCE, Athena ogni giorno sempre piu bella.
Abbiamo la fortuna di abitare in un posto dove hanno molta liberta e a volte passo le giornate sulla mia poltrona in giardino a guardarli giocare,  sono un vero spettacolo.

 



Passa il tempo, diversi mesi con noi, Athena e Zeus sono oramai inseparabili, io e tutti i componenti della famiglia siamo stra contenti di aver fatto questa scelta, sicuramente lo consigilo  a tutti questa avventura che stiamo vivendo, avventura fatta di sacrifici, di tanta pazienza, ma la rifarei altre mille volte. 

La cosa fantastica è quando sei via di casa e non vedi l'ora di rientrare a casa da loro, poi quando arrivi e ti vengono incontro è una vera esplosione di amore e felicità che trasmettono.

Concludo con una frase presa dal web, ma racchiude tutto quello che ho appena raccontato.......

Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.

(Victor Hugo)



 

domenica 10 settembre 2023

Non prendete mai un cane.

 NON PRENDETE MAI UN CANE


LASCIATE STARE …È ROBA X CUORI

FORTI. 


Se ve ne viene la voglia, fatevela passare. Vi rovinerà la vita. Vi distruggerete la vita. 


Perché dopo aver trascorso un po’ di tempo con un cane, non sarete più gli stessi. Niente sarà più come prima. 


Vi sembrerà che il mondo come fino ad ora avete conosciuto non sia mai esistito. Che fosse tutto più semplice, che tutto scorresse scivolando quietamente senza problemi. 


Perché questo volete davvero… questo è quello che si ritiene sia giusto, se le cose scivolano senza problemi e con facilità allora va tutto bene sul serio….


Non prendete un cane. Mai. 


Perché la mattina vi sveglierete e vi troverete davanti due occhi sorridenti, una coda che sbatte frenetica e una leccata sul viso. 




Perché vi troverete catapultati in corse forsennate a fare la pipì fuori qualsiasi stagione sia e per questo vi accorgerete dello scorrere del tempo.


Perché sarete costretti a diventare equilibristi del tempo, a trovare un ritmo che accompagni due cuori. 


Perché sarete costretti senza appello a capire chi vi vuole anche con quattro zampe a seguito sempre e comunque e chi invece si arrende al primo biscotto pieno di bava. 


Perché quando piangerete le vostre lacrime non riusciranno a toccare terra. 


Perché quando vi ferirete lui sarà lì a leccare il sangue, anche quello che non si vede….


Non prendete mai un cane. MAI. 


Perché se siete veri umani lui vi educherà. Vi educherà nel modo più duro e primitivo possibile. 


Con l’amore. 



Vi educherà all’amore incondizionato. 


Quello che non chiede nulla in cambio. A non avere filtri, ad essere come siete. 


Vi educherà alla libertà di voi stessi. Vi educherà a non difendervi mai da chi amate. 


Al non rancore, al perdono sempre, a dimostrare amore in ogni occasione. 


Vi educherà all’empatia, a prendervi cura di chi amate. 


A osservare il vostro mondo intorno e capire cosa c’è che non va da una camminata, un gesto, uno sguardo. 


Vi educherà a non usare le parole. Vi educherà alla lealtà e all’onestà.


Non prendete un cane. Mai. 


Perché quando vi avrà educato……vorrete le stesse cose da altri….e non capirete perché lui è stato in grado di darvele e invece tante persone, umani con tanti neuroni e un cuore più grande, non ci riescono.  


Non capirete perché non riuscite a trovare la stessa trasparenza e lealtà in chi vi sta accanto. E che dice di amarvi.




Non prendete un cane. Mai. Perché diventerete un vero umano randagio, di quelli che ci provano sempre a credere in certi umani e sono sempre sconfitti.

Sia che tu abbia una macchina di lusso o una 500 


Sia che tu abbia una villa o un piccolo appartamento 

Sia che tu abbia un Rolex o un Casio… 

a loro importa solamente che tu ci sia sempre 

per poterti amare e consolare …

sempre







domenica 21 maggio 2023

Burdel

I Burdèl.
Imparatela in tutta Italia questa parola: Burdèl.
Nel nostro dialetto significa “ragazzi”.
Che non è come dire bambini, è più ampia, meno innocente. I burdèl non sono puri, sono tosti, i burdèl a volte fanno casino, li devi sgridare. 
Sembra che la parola derivi da burdus, un latino volgare, “mulo” cioè un animale bastardo nato da un incrocio.
Ma è l’animale che tira, che ti porta il carico, quello che fa fatica. 
Eccoli i nostri muli, i nostri burdèl.
Andiamone fieri.
(anche se ascoltano musica di merda ❤️)




Chi por burdel

 Li ho visti proprio coi miei occhi. Era sul fare della sera, da quella strada, da là in fondo, come nanetti tornare da una miniera. Tutti uguali, dello stesso colore, di grigio fango, un po’ marrone.


Camminavano fischiettando col badile sulle spalle. Erano dieci, cento, forse mille! Alcuni si canzonavano fra di loro, avevano ancora voglia di prendersi in giro, altri si tenevano per mano, e due li ho visti darsi anche un bacino. 


Avevano le guance tutte rosse ma i sorrisi intatti come stelle. E le ragazzine in mezzo a quel paciugo erano ancora più belle.


Perché i grandi piangono, gli viene il magone, e per fortuna che quei nanetti tiran su la situazione. Diciamo la verità, che sono loro che hanno riportato la speranza in città!


“Va là che io alla tua età…”, non si può certo più dire, stasem zet, valà!


- Dí, Berto, non sarà che dalla Romagna è partita una rivoluzione?

- A ne sò Teresa, ma è una bella emozione!


Chi por burdèl! Con quei piedi tutti bagnati, i vestiti infangati. Speriamo che almeno abbiano messo la maglia di lana, che se no prendono freddo in tutta quella melmaia.


- Dove andate? Sta facendo buio. Siete qui da stamane.


- Torniamo a casa signora, che c’è venuta una gran fame!


-Presa dal web.






sabato 20 maggio 2023

Cos'è la Romagna?

 La Romagna non è una terra.

La Romagna è la sua gente.



I nostri giovani ci sono

 Io ho sempre creduto nei giovani...ne sono innamorato...ma questa volta mi han stupito!!!

 Ho visto sti ragazzi con volti felici che si facevano il Culo!!! Ed è importante!

Per assurdo, in un momento così, c'è fratellanza, e questo mi fa sperare!!!

Scuole chiuse e una miriade di ragazzi dai 15 anni in poi,  si son letteralmente buttati nel fango, per ripulire Cesena.. e le altre parti della romagna, la nuova generazione è cazzuta..tanta roba ragazzi!!! 

Io l'ho sempre detto...questi ragazzi, sono avanti in tutto!!! Nonostante il periodo di merda in cui si son trovati catapultati...

Qualcuno una volta disse:

Tempi bui, fanno uomini Forti...

Uomini forti fanno tempi migliori...

Tempi migliori fanno uomini deboli...

Uomini deboli fanno tempi bui!!!

Beh...questi ragazzi rifaranno tempi migliori!!!

Grazie ragazzi!!!🤟🤟🤟💪